Il 14 Dicembre alle ore 15:00 si terrà il webinar “Embrapa: Tecnologia Agricola per lo Sviluppo Sostenibile”, promosso dall’Ambasciata del Brasile e da Embrapa, centro di ricerca sull’agricoltura affiliato al Ministero di Agricoltura, Allevamento e Approvvigionamento del Brasile.
Da quasi 50 anni con i suoi studi Embrapa porta innovazione e maggiore sostenibilità nella produzione agricola e zootecnica brasiliana e, grazie al suo lavoro si aprono nuove porte a cooperazioni vantaggiose nel settore.
L’incontro sarà incentrato sulla condivisione dell’expertise e del know-how degli esperti nel campo della ricerca agricola, con spazio apposito per domande e considerazioni.
Interverranno inoltre esponenti del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA), della Segreteria di Stato per il Territorio, l’Ambiente, l’Agricoltura e la Protezione Civile di San Marino e di CIa – Agricoltori italiani.
L’evento sarà in italiano e in portoghese, con traduzione simultanea.
Helio Ramos
Ambasciatore del Brasile in Italia, Malta e San Marino
Graziano Messana
Presidente della Camera Italo-Brasiliana di Commercio, Industria e Agricoltura (ITALCAM)
Nelson Ferreira da Silva Carvalhaes
Presidente del Consiglio degli Esportatori di Caffè del Brasile (CECAFÉ)
Henrique Cambraia
Vicepresidente dell’Associazione Brasiliana dei Caffè Speciali (BSCA)
Vanúsia Nogueira
Direttore Esecutivo dell’Associazione Brasiliana dei Caffè Speciali (BSCA)
Igor Brandão
Responsabile Agribusiness dell’Agenzia Brasiliana di Promozione delle Esportazioni e degli Investimenti (Apex-Brasil)
Webinar
“Embrapa – Tecnologia Agricola per lo Sviluppo Sostenibile”
Helio Ramos
Ambasciatore del Brasile in Italia,
Malta e San Marino
Celso Moretti
Presidente dell’Ente Brasiliano
di Ricerca Agro-Zootecnica – EMBRAPA
Celso Moretti
Presidente dell’Ente Brasiliano
di Ricerca Agro-Zootecnica – EMBRAPA
Celso Moretti
Presidente dell’Ente Brasiliano
di Ricerca Agro-Zootecnica – EMBRAPA
Stefano Vaccari
Direttore Geberale do CREA
Giuliana Barulli
Gabinetto del Segreterio di Stato per il Territorio, l’Ambiente, l’Agricoltura e la Protezione Civile di San Marino
Matteo Ansanelli
Direttore Ricerca e Formazione “Agricoltura è Vita”, Cia Agricoltori-Italiani
Moderatore: Segretario Felipe Neves, Capo dell’Ufficio Agribusiness dell’Ambasciata del Brasile a Roma
4:05 PM (Roma)